SIMP

Società Italiana di Mineralogia e Petrografia Fondata a Pavia il 12 Dicembre 1940 come Società Mineralogica Italiana, la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) è riconosciuta giuridicamente con il Decreto Reale n. 1901. Nel 1970 assume il nome attuale. Lo scopo principale della SIMP è quello di coordinare, valorizzare e pubblicare gli studi e…

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Genova

L’INFN è l’ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astro-particellare. Le attività di ricerca dell’INFN si svolgono tutte in un…

Escursioni da paura

Ha iniziato con lo sport di montagna a 5 anni, continuando da adulto e lavorando anche all’estero. Grazie alla passione per le sue montagne, ma anche ad un finanziamento importante, negli ultimi anni è tornato nella sua terra, per un progetto unico nel suo genere. È Andrea De Bernardinis, nato in Canada 41 anni fa ma…

Polizia Stradale

a Polizia Stradale è una delle quattro Specialità della Polizia di Stato e si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada. I suoi compiti sono individuati all’art. 11 del Codice della Strada (Decreto Legislativo 30.4.1992, n.285 e successive modifiche) e contemplano leattività connesse: · alla prevenzione…

Polizia Postale

l Servizio centrale delle polizia postale e delle comunicazioni ha sede a Roma e coordina 20 compartimenti regionali e 80 sezioni territoriali. Un’organizzazione che permette una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale. Sono circa duemila gli uomini e le donne del Dipartimento di Pubblica Sicurezza che mettono a disposizione della Specialità le loro qualifiche…

Comune di Urbisaglia

Adagiata in posizione panoramica nella valle del fiume Fiastra, Urbisaglia conserva nel centro importanti tratti delle mura e della rocca risalenti al sedicesimo secolo e, nel parco archeologico, il museo dove sono conservati i reperti rinvenuti nel corso degli scavi e le affascinanti testimonianze della romana Urbs Salvia, tra cui l’anfiteatro in cui durante l’estate…

ASL L’Aquila

Il DISTRETTO SANITARIO Area L’Aquila è organizzato in 4  Unità Operative Semplici Dipartimentali e 3 Unità Operative Semplici: UOSD Cure Primarie, Responsabile f.f. dott. Tonio Santilli; UOSD Cure Intermedie, Responsabile dott. Aldo Giusti; UOSD Assistenza Consultoriale, Responsabile dott. Alfonso Tiberi; UOSD Riabilitazione Territoriale, Responsabile dott. Antonello Bernardi; UOS  Accesso e Valutazione per i Percorsi Assistenziali, Responsabile…

Dante Labs

Dante Labs utilizza le tecnologie più avanzate sia per il Next-Generation Sequencing (NGS) sia per l’automazione del laboratorio. Il tutto per generare risultati di ottima qualita e accuratezza. La nostra tecnologia ci consente di sequenziare il tuo intero DNA con precisione senza eguali, senza limitarci su piccole parti di DNA.

INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo è una delle strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il principale ente di ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Come da statuto, l’INAF ha “il compito di svolgere, promuovere e valorizzare la ricerca scientifica e tecnologica nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica e di diffonderne e divulgarne i relativi risultati, di…