Marevivo
Marevivo onlus
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale è un ente pubblico di ricerca italiano, istituito con la legge n. 133/2008, e sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
L’ Istituto di Farmacologia Traslazionale (acronimo: IFT) è stato istituito nel 2010. La cosiddetta “Farmacologia Traslazionale”, è considerata una delle frontiere più interessanti nella ricerca biomedica. La missione dell’ IFT è quella di accelerare il processo di trasferimento delle scoperte della ricerca di base in biologia e medicina in nuovi strumenti diagnostici e terapeutici. A…
L’Istituto Tecnologie Didattiche (CNR-ITD) è il solo istituto scientifico italiano interamente dedicato alla ricerca sull’innovazione educativa veicolata dall’integrazione di strumenti e metodi basati sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Science is Cool (SCOOL) è un’associazione culturale senza scopo di lucro che promuove attività culturali, educative e formative volte a coinvolgere, a diversi livelli, le persone con la scienza. In particolare, le attività sono finalizzate a: promuovere la cultura scientifica in tutti i suoi aspetti; instaurare interazioni con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e…
La guida turistica #VacanzeinItalia, in collaborazione con Lonely Planet, ha incoronato Macerata come “la città da visitare nelle Marche”. Annidata tra bassi rilievi, Macerata unisce il fascino del paesaggio collinare alla vivacità della vita studentesca: la sua università, fondata nel 1290, è tra le più antiche d’Europa. La città vecchia, un labirinto di stradine acciottolate…