INGV

Il mandato istituzionale dell’Ente comprende il perseguimento di obiettivi di osservazione dei fenomeni e di sviluppo delle conoscenze scientifiche sul Sistema Terra nel suo complesso, in forte interazione con l’attività tecnologica, la gestione e lo sviluppo delle infrastrutture di ricerca e la realizzazione di attività con potenziale significativo impatto sulla popolazione e sulle diverse componenti…

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

La missione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni è la creazione di Valore Pubblico a favore dei propri utenti, stakeholder e cittadini. Un Ente crea Valore Pubblico quando riesce a gestire secondo economicità le risorse a disposizione e a valorizzare il proprio patrimonio intangibile in modo funzionale al reale soddisfacimento delle esigenze sociali degli utenti, degli stakeholder…

Passatempo BBQ

Vieni a scoprire tutta le varietà della nostra carne e ad assaggiare le infinite proposte che abbiamo!Chiudi gli occhi e immagina la carne più tenera del mondo, un caldo letto di braci e un delicato aroma di cibo affumicato…

Le Olivastre

Il saper fare in cucina al femminile, l’amore per la campagna coi suoi prodotti di stagione e la passione per l’olio d’oliva sono i tre ingredienti del nostro progetto. Scegliamo le migliori materie prime prodotte nelle aziende del Trasimeno e le utilizziamo per realizzare piatti semplici, gustosi e genuini.

Sharper Genova

È l’Ente pubblico di riferimento in materia ambientale, operativo dal 1 gennaio 1998 a supporto di Regione, Province e Comuni per: la protezione dell’ambiente e della natura, la tutela delle risorse idriche, la difesa del suolo, la protezione civile, la prevenzione e promozione della salute collettiva e della sicurezza. Arpal è una delle componenti di…

Auditorium di San Tommaso

L’Auditorium di San Tommaso è uno spazio polivalente volto alla socializzazione della cultura: una struttura integrata nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo pavese, che si configura come polo culturale e artistico che promuove attività di public engagement rivolte agli studenti, alla città e al territorio. La sua mission promuove la sinergia tra pratiche di ricerca e produzione artistica e…

Museo Camillo Golgi

Il “Museo Camillo Golgi”, istituito nell’ottobre 2012 a Palazzo Botta, nasce dalla volontà di ricostruire la storia di uno dei centri di ricerca biomedica più rinomati d’Europa a cavallo tra Ottocento e Novecento, l’Istituto di Patologia Generale diretto da Camillo Golgi, primo Nobel italiano per la medicina. Si tratta di un piccolo museo articolato in…

IdeAS Impresa Sociale SRL

IdeAS è un’impresa sociale che si occupa di Formazione e progettazione, di consulenza e di organizzazione di proposte ed eventi socio educativi, green e steam. L’obiettivo primario che persegue è il contrasto alla povertà educativa sostenendo lo sviluppo delle competenze necessarie così da edificare una  comunità attiva, inclusiva e creativa in cui bambine e bambini…

Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del…

Centro di sostenibilità e transizione ecologica di Ateneo

All’Università degli Studi di Palermo il primo Centro di sostenibilità e transizione ecologica, diretto dal prof. Maurizio Cellura e costituito da un Consiglio Scientifico composto da docenti dell’Ateneo esperti nei settori dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals (SGD) fissati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite implementa la nuova cultura della sostenibilità, sulla base di un approccio interdisciplinare e trasversale, capace di attraversare temi come le pari…