Scienza in Piazza: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SCIENZA E DELL’INNOVAZIONE
SPAZIO AREA SCIENCE PARK – Villaggio Trieste Città della Conoscenza
_
Quali sono le sfide del futuro per la scienza e l’innovazione? A cosa stanno lavorando scienziati e scienziate per costruire un mondo sempre più sostenibile? Le risposte arrivano direttamente dai ricercatori e dalle ricercatrici del sistema Area Science Park, che attraverso percorsi ludo-didattici, dialoghi ed esperimenti raccontano il loro lavoro e i risultati ottenuti nei diversi ambiti: dalle scienze della vita alla fisica, dalle biotecnologie alle tecnologie verdi.
Da qui il viaggio continua nel cuore della biologia invisibile con due attività interattive dell’unità di fisica teorica del CNR-IOM: grazie a visori 3D, video e modellini di carta potrai esplorare le strutture tridimensionali delle proteine e scoprire come l’intelligenza artificiale aiuta a prevederne la forma. Inoltre, potrai capire come i virus infettano le cellule e come possiamo fermarli grazie alla potenza dei computer. Un’esperienza immersiva che unisce scienza, tecnologia e laboratori manuali, pensata per incuriosire grandi e piccoli.
Il percorso si conclude con la scoperta di Elettra e FERMI, due sorgenti di luce all’avanguardia al servizio della ricerca scientifica e delle tecnologie del futuro. Allo stand dedicato potrai vedere come la luce permette di indagare cosa accade dentro un materiale, una molecola o una proteina. Con il progetto Elettra 2.0, la luce sarà ancora più brillante e precisa, per esplorare la materia con un dettaglio mai raggiunto prima: un grande passo avanti che guarda lontano, al servizio della conoscenza.
–
A cura di: Area Science Park, CNR – Istituto Officina dei Materiali (IOM) e Elettra-Sincrotrone Trieste
–
L’attività è rivolta a tutti, non è necessaria la prenotazione.