AISF

L’AISF, l’Associazione Italiana Studenti di Fisica, ha l’obiettivo generale di AISF di riunire sotto un’unica associazione gli studenti di Fisica Italiani, ponendosi come punto di riferimento nell’ambiente universitario italiano. Vengono promosse attività culturali e sociali di vario tipo. Ad esempio, i seminari del ciclo dei “Pomeriggi AISF” hanno lo scopo di aiutare gli studenti ad…

CNR – Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo (IMEM)

Nell’ambito della migliore tradizione del CNR, IMEM sviluppa approcci di ricerca interdisciplinare nella scienza dei materiali, complementando raffinati metodi di crescita, sintesi e studio di materiali con modellazione teorica e prototipazione di dispositivi. Questi ultimi concepiti con l’obiettivo di esplorare e dimostrare proprieta’ (multi-)funzionali, implementare e sviluppare applicazioni ed aprire prospettive tecnologiche innovative. Le principali…

CNR – Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)

Le parole chiave “Impatti Antropici” e “Sostenibilità”, che ne determinano l’acronimo, sono l’estrema sintesi di una nuova disciplina, la scienza della sostenibilità (sustainability science), che nel progetto e nel percorso dell’Istituto deve essere declinata all’ambiente marino, e che in questi ultimi anni sta delineando il suo paradigma scientifico integrando aspetti ambientali, economici e sociali in…

Libreria Colacchi

LA LIBRERIA COLACCHI DAL 1938 E’ IL RIFERIMENTO CULTURALE DELLA CITTA’ DELL’AQUILA E DELL’INTERO ABRUZZO. ORGANIZZA INCONTRI CON L’AUTORE, PRESENTAZIONI DI LIBRI E ATTIVITA’ PER GRANDI E PICCOLI LETTORI AL FINE DI PROMUOVERE E DIFFONDERE LA PASSIONE PER LA LETTURA.

Libreria Rinascita

Obiettivo della libreria è la divulgazione della lettura in ogni sua forma. Per questo al suo interno sono presenti un’ampia sala conferenze dotata di impianti audiovisivo-multimediali e un accogliente café.

Hoepli

La Libreria Internazionale Ulrico Hoepli è stata fondata nel 1870 da Ulrico Hoepli nel centro di Milano, nella Galleria De Cristoforis, in Corso Vittorio Emanuale. A partire dal 1871 all’attività di vendita al dettaglio è stata affiancata quella editoriale, con la pubblicazione di una grammatica francese. Dopo la morte del fondatore, avvenuta nel gennaio 1935, il suo successore Carlo Hoepli guida il…