Università degli Studi di Cagliari

L’Università degli Studi di Cagliari, principale polo di attrazione per la formazione superiore di tutta l’Isola, attrae più di 25.000 studenti e studentesse ed è articolata in strutture didattiche e di ricerca in campus cittadini nell’area metropolitana di Cagliari. Istruzione, ricerca e innovazione sono i principali motori della crescita economica che animano UNICA. Obiettivi di UNICA…

Laboratorio Scienza

L’associazione culturale Laboratorio Scienza promuove la cultura scientifica e tecnologica presso la scuola e la società. Ci rivolgiamo a istituti scolastici di ogni ordine e grado, enti pubblici, aziende private e centri di ricerca con l’obiettivo di proporre la scienza in maniera accattivante e spettacolare. Progettiamo percorsi di innovazione didattica per migliorare l’apprendimento delle discipline…

Scienza Società Scienza

L’Associazione ScienzaSocietàScienza nasce per mettere assieme risorse umane e finanziarie per l’organizzazione di attività rivolte sia al mondo della scuola che al pubblico generico. Promuove la diffusione della cultura scientifica con manifestazioni periodiche, mostre, concorsi, conferenze a tema. Progetta, organizza e realizza, con cadenza annuale, il Cagliari Festivalscienza. Favorisce attività di formazione dei docenti di…

Sardegna Ricerche – 10LAB

Sardegna Ricerche è l’Agenzia regionale per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Sostiene il tessuto imprenditoriale isolano nello sviluppo di idee e prodotti innovativi, in collaborazione con le università e i centri di ricerca. Nel 2003 ha dato vita al Parco tecnologico regionale e gestisce, su mandato della Regione Sardegna, una parte importante dell’Asse I –…

INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari

L’INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari (INAF-OAC) è una delle 17 strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo.  L’INAF-OAC si occupa di ricerca astrofisica in vari settori e lunghezze d’onda, ma in particolare nella radioastronomia, infatti gestisce il Sardinia Radio Telescope (SRT), una parabola di 64…

INFN – Sezione di Cagliari

L’INFN è l’ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare, sempre in un ambito di cooperazione internazionale e in stretta collaborazione con il mondo universitario italiano. L’INFN è stato…

Radio Zammù

Radio Zammù è la radio dell’Università di Catania. Piazza dell’Università, 16 95131 – Catania 095 4788100 Whatsapp line/sms: 366 631 8581 Per inviare brani o proporre interviste a musicisti o gruppi scrivete a: zammumusica@gmail.com

ISTAT

L’Istituto nazionale di statistica, ente di ricerca pubblico, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico. La storia dell’Istat comincia nel 1926, quando la legge n.1162 affida all’allora Istituto Centrale di Statistica il mandato di coordinare le…

INAF – Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo

L’Istituto Nazionale di Astrofisica è il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Promuove, realizza e coordina, anche nell’ambito di programmi dell’Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri. Progetta…

Zammù TV – Unict

Televisione, radio, giornalismo e new media, informatica ed editoria multimediale, ma anche valorizzazione della ricerca, tecnica cinematografica, fotografia, grafica. Tutto questo è Zammù TV, la web tv dell’Università di Catania.

Istituto Confucio dell’Università di Torino

L’Istituto Confucio dell’Università di Torino è stato fondato nel 2008 dall’Università degli Studi di Torino insieme alla East China Normal University di Shanghai. Si dedica alla promozione dell’insegnamento della lingua e cultura cinese nelle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia ed elementari fino all’università, e organizza corsi di lingua mirati al conseguimento…