INFN – Sezione di Pavia

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) riunisce ricercatori che vogliono scoprire i meccanismi dell’infinitamente piccolo come dell’infinitamente grande. A tal fine inventano e sviluppano tecnologie innovative con cui realizzare misure tra le più precise che l’umanità possa fare. L’INFN è uno dei più prestigiosi ed importanti Istituti italiani di ricerca, sia teorica che sperimentale, nei…

Fondazione Ri.MED

Istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Fondazione Ri.MED nasce dalla partnership internazionale fra Governo Italiano, Regione Siciliana, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), University of Pittsburgh e University of Pittsburgh Medical Center (UPMC). La Fondazione, con sede a Palermo, promuove, sostiene e conduce progetti di ricerca biomedica e biotecnologica, favorendo il rapido…

RUS Piemonte

RUS Piemonte è la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile composta dai quattro atenei piemontesi (Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Scienze Gastronomiche) che pone al centro delle proprie attività i temi dell’Agenda 2030.

ISMN -CNR Sede di Palermo

ISMN è un Istituto di ricerca del CNR riconosciuto a livello internazionale per le sue attività multidisciplinari nel campo dei materiali nanostrutturati e delle tecnologie e processi abilitanti.  L’istituto persegue l’obiettivo di generare conoscenze allo stato dell’arte nel campo del Chemical Manufacturing e della Scienza e Tecnologia dei Materiali e di valorizzare i risultati della ricerca…

Infini.to-Planetario di Torino

Un luogo nato per ispirare i giovani e la comunità alla comprensione dell’Universo, condividendo e illuminando l’affascinante percorso di conoscenza della Ricerca in campo Astrofisico e Spaziale.

IRIB – CNR Gruppo di Epidemiologia Clinica e Ambientale delle Malattie Polmonari e Allergiche Pediatriche di Palermo

Il Gruppo di ricerca di Epidemiologia Clinica e Ambientale delle Malattie Polmonari e Allergiche Pediatriche dell’ Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del CNR di Palermo, si occupa di Epidemiologia Clinica Ambientale. Il team di ricerca multidisciplinare è composto da il responsabile del gruppo Stefania La Grutta, Primo Ricercatore e Pediatra specializzata in Allergologia e Immunologia Pediatrica; Velia Malizia, Ricercatore e Pediatra;…

Museo Egizio

Il Museo Egizio è il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia. Fondato nel 1834 custodisce una collezione di oltre 40.000 reperti di cui 3.300 esposti nelle sale museali e oltre 11.000 nelle Galleria della Cultura Materiale.

Xké? Il laboratorio della curiosità

È un centro per la didattica delle scienze a Torino, aperto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che offre esperienze e attività hands-on, a vocazione scientifica. Attraverso il gioco e la scoperta, in maniera creativa si vuole suscitare stupore e curiosità per i fenomeni scientifici.