SCOOL – Science is Cool

Science is Cool (SCOOL) è un’associazione culturale senza scopo di lucro che promuove attività culturali, educative e formative volte a coinvolgere, a diversi livelli, le persone con la scienza. In particolare, le attività sono finalizzate a: promuovere la cultura scientifica in tutti i suoi aspetti; instaurare interazioni con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e…

Comune di Macerata

La guida turistica #VacanzeinItalia, in collaborazione con Lonely Planet, ha incoronato Macerata come “la città da visitare nelle Marche”. Annidata tra bassi rilievi, Macerata unisce il fascino del paesaggio collinare alla vivacità della vita studentesca: la sua università, fondata nel 1290, è tra le più antiche d’Europa. La città vecchia, un labirinto di stradine acciottolate…

Cnr – Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia (ICMATE)

Le consolidate e riconosciute competenze nelle scienze Chimiche, Fisiche, e nell’Ingegneria dei Materiali, unite ad un vasto parco di strumentazione scientifica, conferiscono all’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia (ICMATE) del Cnr un notevole carattere di interdisciplinarietà, elevata propensione all’innovazione ed un patrimonio di conoscenze e di know-how che l’Istituto, seguendo…

Cnr – Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC)

L’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” (Scitec-Cnr) intende rilanciare, nel nuovo scenario della sostenibilità, la chimica pura e applicata quale scienza fondamentale che ha favorito e assicurato lo sviluppo industriale nel nostro Paese. Istituito nell’ambito del processo di riordino della rete scientifica del Cnr per la valorizzazione di un settore strategico a livello…

Cnr – Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche “Enrico Magenes” (IMATI)

La missione dell’Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche “Enrico Magenes” del Cnr è quella di fornire le conoscenze e le infrastrutture per lo sviluppo e la diffusione della matematica applicata e dell’informatica come strumenti per affrontare le sfide provenienti dall’ingegneria e dalle scienze sociali. Cnr-IMATI punta all’eccellenza nella produzione scientifica, ad una presenza significativa…

Cnr – Istituto di Biofisica (IBF)

L’Istituto di Biofisica del Cnr nasce dall’aggregazione di cinque preesistenti strutture Cnr distribuite sul territorio nazionale (Palermo, Pisa, Genova, Milano e Trento) e caratterizzate da una vasta gamma di attività di ricerca aventi come principale comune denominatore l’applicazione dei metodi e delle tecniche di indagine propri delle scienze fisiche allo studio dell’organizzazione, della struttura e…