Istituto di Scienze Polari
Istituto di Scienze Polari del CNR
L’Istituto nazionale di statistica – ente pubblico di ricerca – è il principale produttore di statistica ufficiale. Opera in piena autonomia, in continua interazione con il mondo accademico e scientifico.Fondato nel 1926, l’Istituto ha costantemente seguito, misurato e analizzato i fenomeni collettivi e le tappe fondamentali che hanno trasformato l’Italia.Dal 1989 l’Istat svolge un ruolo…
L’Istituto nazionale di statistica – ente pubblico di ricerca – è il principale produttore di statistica ufficiale. Fondato nel 1926, l’Istituto ha costantemente seguito, misurato e analizzato i fenomeni collettivi e le tappe fondamentali che hanno trasformato l’Italia. La missione dell’Istituto è servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche, analisi…
L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS è un Ente pubblico di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, che opera in ambito internazionale nel campo dell’oceanografia fisica, chimica, biologica e geologica, della geofisica sperimentale e di esplorazione, della sismologia e della sismologia applicata all’ingegneria. Le competenze dell’Ente vengono applicate nel campo delle scienze…
Indiscienza è una manifestazione di divulgazione scientifica che si svolge annualmente presso il Collegio Ghislieri ed è interamente organizzata dagli studenti membri dell’Associazione Ghislieri Scienza, fondata nel 2014. Seguendo come filo conduttore un tema specifico differente ogni anno, Indiscienza si propone di presentare non solo cicli di conferenze tenute da rinomati specialisti nei vari settori scientifici, ma anche percorsi laboratoriali, progettati…
Promuove l’imprenditorialità territoriale e supportare le aziende nel processo di innovazione attraverso il trasferimento tecnologico, consulenza specializzata, progetti di ricerca e sviluppo, demo e test su use case specifici.