SPAZIO UNIVERSITÀ DI TRIESTE – Villaggio Trieste Città della Conoscenza
_
La scienza si può esplorare anche divertendosi. Il filo rosso del gioco lega infatti diverse attività laboratoriali in piazza Unità d’Italia.
Nello spazio La chimica in una bolla: alla scoperta dei materiali del futuro si potrà scoprire cos’hanno in comune uno slime, una bolla rimbalzante e una sfera gelatinosa con un Memory interattivo. Gli stessi materiali si potranno creare anche dal vivo. Attività che spiegheranno come la chimica, ispirandosi alla natura, riesca a creare materiali innovativi e sorprendenti. A cura di: Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche in collaborazione con i progetti di ricerca 3D-L-INKED, PROTOMAT, SAMBA.
Il Comparatista è invece un gioco che permetterà di intraprendere un viaggio intercontinentale nel diritto comparato senza muoversi dalla città. L’attività proposta dal Dipartimento di Politiche e Sociali dell’Università di Trieste parte da due presupposti: il diritto è ovunque, ma ogni sistema giuridico ha le sue regole. Ci sono paesi senza costituzione o corte costituzionale, paesi dove la pena di morte è legale, paesi che consentono la poligamia. Il Comparatista, gioco a quiz realizzato con l’aiuto degli studenti di Diplomazia e Cooperazione Internazionale di Gorizia, permetterà di viaggiare attraverso i continenti e sperimentare la varietà dei diritti del mondo.
Rogue AI è invece un’indagine sull’intelligenza artificiale. In questa attività interattiva i visitatori vestiranno i panni di un detective che dovrà interrogare alcune intelligenze artificiali per distinguere una IA generativa sicura e correttamente funzionante da una malevola che tenta di ingannare. Questo originale test di Turing, impostato come un semplice gioco di ruolo, permetterà di spiegare come funzionano le intelligenze artificiali generative e di comprendere quali elementi possono renderle affidabili o potenzialmente pericolose. A cura di: Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze, Artificial Intelligence Lab.
–
L’attività è rivolta a tutti, non è necessaria la prenotazione.