Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

“Metafora della civiltà e dell’umanità in generale”. Questa era Urbino per Carlo Bo, il cuore del Rinascimento italiano, dove dire città è dire Università e viceversa. Girato l’angolo di piazza Duca Federico, lasciati alle spalle i capolavori di Palazzo Ducale, si è subito nel cuore pulsante della vita delle studentesse e degli studenti: nelle aule,…

AIRC

AIRC è la principale organizzazione non-profit per il finanziamento della ricerca oncologica indipendente in Italia, grazie alle donazioni di cittadini e aziende che ne condividono la missione: una comunità di persone impegnate a rendere il cancro sempre più curabile. Dal 1965 ha investito oltre 2,3 miliardi di euro in migliaia di progetti di ricerca che hanno…

Orchestra da camera di Perugia

L’Orchestra da Camera di Perugia nasce dalla pluriennale esperienza di giovani musicisti umbri nella diffusione della cultura musicale, soprattutto in relazione alle produzioni musicali rivolte ai giovani delle scuole. La collaborazione fra strumentisti attivata all’interno del progetto «Musica per crescere», della Fondazione Perugia Musica Classica, ha portato alla volontà di creare un complesso di archi e…

Taste Abruzzo

“Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura” nasce nel settembre del 2015 , con lo scopo principale di promuovere l’autenticità di questo incontaminato territorio, e diventare il punto di riferimento di chi vuole venire a visitarlo, conoscerlo e scoprirlo.

ARPAL Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure

È l’Ente pubblico di riferimento in materia ambientale, operativo dal 1 gennaio 1998 a supporto di Regione, Province e Comuni per: la protezione dell’ambiente e della natura, la tutela delle risorse idriche, la difesa del suolo, la protezione civile, la prevenzione e promozione della salute collettiva e della sicurezza. Arpal è una delle componenti di…

Numero Zero Ristorante (PARTNER)

Al centro del nostro agire c’è la persona, con le sue fragilità e la sua unicità. Solo creando opportunità di relazione diretta con chi vive il disturbo mentale possiamo combattere i pregiudizi che l’accompagnano, trovando il vero antidoto all’indifferenza, all’emarginazione e alle paure che ci portiamo dentro. 

Acquario di Genova

L’Acquario di Genova è uno dei principali acquari europei. Con i suoi 27 mila metri quadrati e circa 10 mila esemplari, di 400 specie, rappresenta un importante scrigno di biodiversità. La sua missione è avvicinare alla natura e promuovere la salvaguardia degli ambienti acquatici attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca.