Comune di Pavia
Comune di Pavia
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pavia è un ente pubblico dotato di autonomia funzionale. Essa opera nell’ambito del territorio provinciale e, sulla base del principio di sussidiarietà, svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito dell’economia locale.
Il Museo di Archeologia dell’Università di Pavia fu istituito nel 1819 ed è, insieme a quello di Padova, uno dei più antichi d’Italia. Il museo è situato all’interno dell’antico Ospedale San Matteo di Pavia.
È una società consortile che promuove, diffonde, trasferisce e valorizza attività di ricerca e trasferimento tecnologico negli ambiti energia e ambiente con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita ed è il soggetto gestore del Polo di ricerca e innovazione ligure Energia, Ambiente e Sviluppo Sostenibile (EASS).
Il Comune di Genova, tra le sue istituzioni culturali, vanta un ampio e importante patrimonio archeologico, storico-artistico, antropologico e naturalistico, diffuso nella città, conservato nei Musei Civici. I Musei non sono solo luogo di conservazione, ma anche di ricerca e valorizzazione, per restituire alla comunità la storia e la memoria.
Missione dell’Unità Comunicazione del Cnr, attiva presso le sedi di Genova e di Roma, è quella di operare in sinergia con la rete scientifica del Cnr per la promozione di iniziative di comunicazione, divulgazione scientifica e didattica e di diffusione e valorizzazione delle attività e competenze maturate all’interno della rete di ricerca dell’Ente. Attraverso l’Unità…
L’Istituto CNR SPIN svolge ricerca avanzata nel campo dei materiali superconduttori e altri materiali innovativi per dispositivi elettronici e per l’energetica, conducendo studi sperimentali e teorici e sviluppando micro e nano dispositivi elettronici superconduttori e dispositivi innovativi basati su ossidi e su materiali organici e nanostrutturati.
Un punto di riferimento per la divulgazione della scienza, un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali.11 giorni in cui le barriere fra…
L’Istituto Cnr SPIN svolge ricerca avanzata nel campo dei materiali superconduttori e altri materiali innovativi per dispositivi elettronici e per l’energetica, conducendo studi sperimentali e teorici e sviluppando micro e nano dispositivi elettronici superconduttori e dispositivi innovativi basati su ossidi e su materiali organici e nanostrutturati.
Cnr – SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Fondata nel 1308 l ‘Università degli Studi di Perugia è uno dei più antichi e prestigiosi atenei italiani: infatti è stato uno dei primi ad ottenere l’accreditamento del MIUR come Ateneo di qualità e nel 2020 è risultato, per il VII anno consecutivo, primo tra i grandi atenei italiani nella prestigiosa graduatoria Censis-Repubblica. Forte dei…