SPAZIO ICGEB – Villaggio Trieste Città della Conoscenza
_
Tramite la microscopia a fluorescenza, scopriremo strutture altrimenti invisibili al microscopio ottico: come batteri, tessuti e componenti cellulari.
Impareremo giocando a usare il macchinario FACS, che rileva la fluorescenza delle cellule marcate e così separa le popolazioni cellulari per aiutare gli scienziati a distinguerle.
Scopriremo infine due progetti Interreg, che cercano di aiutare le piante a crescere migliorando il suolo e di portare i risultati scientifici più velocemente a disposizione della popolazione generale:
– il progetto CEDRIC rafforza la biodiversità di terreni che hanno perso fertilità, ripristinando la biodiversità microbiologica, fondamentale per la fertilità del suolo. Ispirandosi al successo del trapianto del microbioma umano, CEDRIC mira a trasferire, nei suoli poveri o sfruttati, i microbiomi delle radici di piante sane per migliorare la struttura del suolo, la densità dei nutrienti e i livelli di carbonio nel suolo;
– il progetto PROMOS promuove l’ecosistema biomedico italo-austriaco e la creazione di nuove PMI biomediche grazie a un percorso transfrontaliero di trasferimento tecnologico dal mondo accademico verso il mercato e la clinica. PROMOS vuole aumentare la capacità di capitalizzare i risultati scientifici, trasformandoli in prodotti commercialmente e socialmente utili.
–
L’attività è rivolta a tutti, non è necessaria la prenotazione.