Torna in presenza una delle attività più attese della Notte Europea dei Ricercatori: il Rally della Scienza si snoderà tra...
Leggi tutto
Torna a Torino, il 24 e 25 settembre finalmente di nuovo in presenza, la Notte Europea dei Ricercatori 2021 organizzata dal Politecnico di Torino in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino in una formula del tutto rinnovata: l’evento vedrà le ricercatrici e i ricercatori tornare a incontrare il pubblico valorizzando spazi di grande fascino che sempre più gli atenei intendono aprire alla città come il Castello del Valentino e l’Orto botanico. Sono oltre 200 le proposte provenienti dal mondo della ricerca che si concretizzeranno in esperimenti, giochi, racconti di scienza, mostre e spettacoli.
Un programma reso possibile grazie alla collaborazione di 25 realtà del territorio piemontese.

Attualmente non ci sono eventi.
NEWS
Una speciale sessione dedicata alle scuole: si tratta di “Unite! for sustainable energy”, un evento in lingua inglese che si...
Leggi tutto
È stata presentata ufficialmente, durante la conferenza stampa dell’8 settembre, Sharper - Notte Europea dei Ricercatori 2021 che si terrà...
Leggi tutto
In occasione di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori, la storica residenza sabauda del Castello del Valentino, patrimonio UNESCO dal...
Leggi tutto
Tutte le attività della Notte Europea dei Ricercatori che si svolgono nelle sedi principali sono ad accesso libero e gratuito....
Leggi tutto
Quest’anno la Notte a Torino dura di più: non solo una serata ma un’intera settimana – con qualche anticipazione anche...
Leggi tutto
Gli organizzatori di Sharper Torino


Main Partner

Con il patrocinio di:
