Vet & Play

Vet & Play

9 9 people viewed this event.

Vet&Play è un’iniziativa ludico-educativa rivolta a bambini, famiglie e cittadini per promuovere una cultura del rispetto, della cura e della responsabilità verso gli animali.
L’evento metterà a disposizione modelli e tecniche di simulazione presenti all’interno del Clinical Skill Laboratory del Dipartimento di Medicina Veterinaria, dove, grazie a modelli realistici e simulazioni, è possibile imparare ad approcciare e curare un animale in sicurezza, senza arrecare sofferenza. Guidati da docenti del Dipartimento, dallo staff del progetto RandAgiamo e da studenti di Medicina Veterinaria formati nel Clinical Skill Laboratory, i partecipanti vivranno un’esperienza educativa attiva attraverso learning by doing e il gioco con:
o simulazioni di visita clinica;
o tecniche di manipolazione corretta dell’animale;
o giochi educativi su comportamento e benessere animale.

Oltre a potenziare le competenze relazionali e l’empatia nei più piccoli, l’iniziativa mira a prevenire incidenti causati da interazioni scorrette, oggi tra le principali cause di morsicatura nei bambini.
Il progetto ha anche un importante valore formativo: Vet&Play non è solo un laboratorio, è uno spazio di incontro tra scienza e società, in cui l’educazione al rispetto dell’“altro”, anche se animale, soprattutto in un bambino, diventa il primo passo verso una cittadinanza più consapevole e solidale.

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite:
https://VetandPlay.eventbrite.it
15 partecipanti per turno, durata 30 minuti
Ultimo gruppo ore 19:30

A cura di: Dipartimento di Medicina Veterinaria (Silvana Diverio, Elvio Lepri, Giorgia Della Rocca, Maria Beatrice Conti, Manuela Diaferia, Francesco Porciello, Francesca Beccati, Maria Cicogna, Giulia Moretti).

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://VetandPlay.eventbrite.it →

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:00 to
26/09/2025 h. 19:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends