Uno sguardo verso l’universo: “vedere” l’invisibile

Uno sguardo verso l’universo: “vedere” l’invisibile

47 47 people viewed this event.

Lo studio dei raggi cosmici di altissima energia provenienti dalla nostra e da altre galassie è uno degli strumenti di cui gli scienziati si servono per comprendere il funzionamento dell’Universo. In questo stand, mostreremo alcuni dei rivelatori impiegati sia su satellite che a terra per osservare le particelle che arrivano costantemente dallo spazio. Verranno spiegati i principi di funzionamento dei rivelatori in orbita e dei telescopi di alcuni esperimenti di astrofisica delle alte energie attualmente in presa dati, illustrandone le principali caratteristiche tecnologiche e ponendo l’attenzione anche sulle ricadute tecnologiche della ricerca spaziale nella vita quotidiana. Infine, osserveremo come sia possibile rivelare i raggi cosmici che arrivano a noi con un con telescopio costruito dai ricercatori della sezione INFN di Bari.

 

Referenti: 

Riccardo Di Tria, Davide Serini, Leonardo Di Venere, Federica Cuna, Aldana Holzmann Airasca, Antonio Liguori, Gaia De Palma (INFN, PoliBa, UniBa)

Crediti immagine: Francesco Schiavone.

Per iscriverti all'evento invia un'e-mail a marco.circella@ba.infn.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:00 a
26/09/2025 h. 23:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici