
Stand 5. Dipartimento di Medicina Veterinaria
Referenti: Marco Casu, Maria Grazia Cappai, Raffaella Cocco, Antonio Varcasia
25 settembre (mattina): saranno proposte attività di edutainment, proiezioni e altre attività di interazione su zoonosi, prevenzione del randagismo, nutrizione e comportamento degli animali.
Nel Pet Corner esterno, all’interno dei giardini pubblici (angolo Viale Mancini – Viale Italia) laboratorio di educazione assistita con gli animali EAA (cani), che mira ad aumentare la vicinanza con l’animale perfezionando l’osservazione, l’interpretazione e l’immedesimazione. Il percorso vuole altresì migliorare le capacità comunicative del bambino/ragazzo (comunicazione mimica, gestuale, cinetica) per aumentare la sua interazione con il gruppo e il confronto con sé stesso. Si favorirà lo sviluppo di empatia, modelli e regole, facilitando il senso di autoefficacia, autostima alla base di uno sviluppo equilibrato e armonico, fattori fondamentali per i bambini e i ragazzi nel perseguire i propri obiettivi in generale e nello specifico scolastici.