Università degli Studi di Palermo

Quando il cibo diventa medicina: la chimica farmaceutica in azione

11 11 people viewed this event.

“Fa’ che il cibo sia la tua medicina”, diceva Ippocrate. Da questa antica idea nasce la nutraceutica, che unisce il concetto di nutrizione a quello di farmaceutica, studiando come alcune sostanze presenti negli alimenti possano aiutarci a mantenere la salute e a prevenire malattie. Insomma, curarsi mangiando, ma con la certezza della ricerca scientifica. La chimica farmaceutica non si limita a riconoscere che una sostanza naturale fa bene, ma ne studia a fondo la struttura, il modo in cui agisce nel nostro corpo e gli effetti che può avere. Molecole come la quercetina e la curcumina, assunte con la dieta, sono potenti composti naturali con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, capaci di proteggere le cellule dai danni, modulare il sistema immunitario e supportare la salute cardiovascolare. Grazie all’evoluzione della chimica farmaceutica e all’utilizzo di strumenti moderni, tra cui l’intelligenza artificiale, oggi è possibile progettare e trasformare farmaci, migliorandone efficacia e sicurezza attraverso lo studio delle loro interazioni con specifici bersagli biologici del corpo umano.

A cura di: Annamaria Martorana, Antonino Lauria, Alessia Bono, Federica Alamia.

Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:

  1. Un patto europeo per il suolo

Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 3 Garantire una vita sana

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends