PIÙ SUBDOLE DI BOTTIGLIE E FLACONI: L’INVASIONE DELLE MICROPLASTICHE

PIÙ SUBDOLE DI BOTTIGLIE E FLACONI: L’INVASIONE DELLE MICROPLASTICHE

7 7 people viewed this event.

Carlo Franzosini, ricercatore dell’Area Marina Protetta di Miramare, fa il punto sulla responsabilità dei paesi occidentali nella produzione di rifiuti plastici, e in particolare di microplastiche.

L’attività è realizzata nell’ambito della mostra Archeoplastica: un’esposizione di oggetti che si sono trasformati in “fossili” contemporanei e parlano del nostro impatto ambientale.

Un bagnoschiuma degli anni ’70, un detersivo degli anni ’80, ghiaccioli dal gusto vintage: la mostra mette in luce antichi rifiuti venuti dal mare, per raccontare una storia senza fine, quella della plastica e della sua incredibile persistenza nell’ambiente.

Archeoplastica è aperta dal 17 giugno al 17 agosto 2025 all’Immaginario Scientifico, da martedì a domenica ore 10-18, dove si svolgerà l’incontro sulle microplastiche.

Una sezione è esposta anche al BioMa – Biodiversitario Marino, presso le Scuderie del Castello di Miramare.

Foto: Naja Bertolt Jensen su Unsplash

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati bernardi@immaginarioscientifico.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

13/07/2025 h. 16:00 to
13/07/2025 h. 17:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends