Meno insetticidi = più nemici naturali, alla scoperta di supereroi!
Stand 16. CNR area della ricerca di Sassari – IRET (Ist. Ricerca Ecosistemi Terrestri)
Gli studenti impareranno a conoscere alcuni fra i nemici naturali che la natura ci offre per combattere gli insetti dannosi alle produzioni agricole, permettendo così di ridurre l’uso di insetticidi chimici e salvaguardando la salute dell’uomo e del pianeta.
L’attività dimostrativa riguarda: – un insetto predatore (crisopa) che si ciba di un insetto dannoso (afide) e – un insetto parassitoide (imenottero) che depone le sue uova dentro le uova di un insetto dannoso (cimice).
Obiettivo della dimostrazione è far conoscere agli studenti alcuni fra i supereroi che ci offre la natura per tenere sotto controllo gli insetti nocivi e fargli comprendere che l’uso degli insetticidi contro gli insetti dannosi minaccia anche la sopravvivenza dei loro nemici naturali.