Le Vie della Ricompensa: un viaggio nel cervello
I visitatori potranno scoprire in modo interattivo come il cervello regola il desiderio e il piacere, grazie al circuito della ricompensa. Con l’aiuto dei ricercatori e attraverso attività pratiche e creative (come disegnare con fili colorati), sarà possibile capire come funziona la risonanza magnetica funzionale e il ruolo di una molecola fondamentale: la dopamina.
Si parlerà della differenza tra “volere” qualcosa (wanting) e “provare piacere” (liking), e di come questi meccanismi possano alterarsi in condizioni come la schizofrenia, dove il desiderio può essere aumentato ma il piacere ridotto.
L’obiettivo è raccontare in modo semplice e coinvolgente come funziona il cervello, spiegare la complessità dei disturbi mentali e contribuire a ridurre lo stigma.
L’attività divulgativa sarà svolta presso lo stand “Neurolab: Viaggio nel cervello” e saranno presenti: il dott. Nicola Sambuco, il prof. Giulio Pergola e il team di ricerca del Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN)