
L’accessibilità nei Musei di Genova: abbattere barriere non sempre visibili
Si sta concludendo il progetto Freed from Barriers: musei di Genova accessibili a tutti che, grazie al sostegno del Rotary club, ha consentito di portare alla luce e abbattere barriere importanti come quelle linguistiche, culturali e intellettive, che ancora oggi sono presenti in alcuni luoghi della cultura.
Il progetto prende vita a Palazzo Bianco e pone una particolare attenzione al visitatore e alla sua esperienza museale. Attraverso tecniche come la Comunicazione Aumentativa Alternativa e l’utilizzo di storie sociali, vengono creati strumenti personalizzabili e giochi che aiutano a stimolare l’attenzione, cercando di garantire a tutti un’esperienza autentica di benessere culturale.
A cura di Silvia Caffarone (Archeologa), Alice Gentile (Educatrice Museale)
L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.