
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi (IBSBC) – CNR. Radiobiologia e Imaging nella cura dei tumori: il potere di un approccio multidisciplinare.
1) La radiobiologia nella cura di tumori: l’interazione multidisciplinare tra biologia, fisica ed ingegneria applicate alla lotta al cancro. Principali approcci di Radiobiologia e loro applicazioni mostrate mediante attività interattive; 2) Utilizzo del modello animale in radioterapia: utilizzo del pesce zebra (zebrafish, Danio rerio) come alternativa promettente al modello murino per l’analisi degli effetti indotti dalle radiazioni ionizzanti e per l’identificazione di nuovi approcci terapeutici; 3) Microgravità e tumori: Verrà mostrato come la Random Positioning Machine (RPM) sia in grado di simulare in laboratorio la microgravità permettendo di studiarne gli effetti a livello cellulare e mettendo in luce il suo ruolo nello studio della biologia del cancro. 4) Applicazione della radiomica e dell’intelligenza artificiale (AI) alle immagini biomedicali per la diagnosi e la prognosi dei tumori. La Radiomica, supportata dall’AI, è un potente strumento per la medicina personalizzata che si pone come obiettivo la costruzione di modelli predittivi. Le attività proposte sveleranno ciò che si cela dietro le immagini mediche, coinvolgendo i partecipanti con un software appositamente sviluppato. Sarà così possibile comprendere l’impatto di queste tecnologie nella lotta contro il cancro.
A cura di: Valentina Bravatà, Giusi Irma Forte, Luigi Minafra, Alessandro Stefano, Marco Calvaruso, Gaia Pucci, Francesco Paolo Cammarata, Giorgio Russo.
Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:
- Cancro