INVESTIGATE – metodologIe iNnoVative per la gESTione InteGrATa delle filiEre alimentari

INVESTIGATE – metodologIe iNnoVative per la gESTione InteGrATa delle filiEre alimentari

17 17 people viewed this event.

L’iniziativa si propone di rafforzare il legame tra la ricerca scientifica e la comunità, focalizzandosi su tematiche fondamentali quali la sicurezza, la tracciabilità e l’autenticità degli alimenti, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e conoscenza scientifica nell’ambito della tutela della salute del consumatore e il contrasto efficace delle frodi alimentari.
Particolare attenzione sarà dedicata alla protezione, conservazione e salvaguardia della biodiversità marina, riconosciuta come elemento imprescindibile per lo sviluppo di sistemi alimentari responsabili e sostenibili. La tutela della biodiversità non solo contribuisce a mantenere l’equilibrio degli ecosistemi marini, ma rappresenta anche la base per garantire prodotti ittici di alta qualità, a beneficio sia dell’ambiente che della salute dei consumatori. Il trasferimento delle conoscenze scientifiche avverrà tramite una serie di attività interattive e multidisciplinari, pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo e di tutte le età:
1. laboratorio di riconoscimento delle specie ittiche fresche per promuovere scelte alimentari consapevoli
2. laboratorio sulle specie aliene marine per comprendere l’impatto delle specie invasive sulla sicurezza alimentare e sulla biodiversità
3. laboratorio di estrazione del DNA per illustrare i sistemi molecolari utili a tracciare le specie animali presenti negli alimenti.
La proposta si caratterizza per un approccio educativo, dinamico ed inclusivo, che mira a veicolare la conoscenza scientifica come strumento concreto di tutela e valorizzazione delle risorse alimentari e ambientali.

Le suddette attività saranno disponibili presso lo stand INVESTIGATE. 

Allo stand saranno presenti: Angela Di Pinto (Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari), Roberta Piredda (Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli) e Stefano Mariani (School of Biological & Environmental Sciences, Liverpool John Moores University). 

 

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:00 a
26/09/2025 h. 23:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici