
Attraverso coinvolgenti esperimenti e dimostrazione sarà presentato al pubblico il mondo della chimica e della scienza dei materiali, per comprenderne i mille volti e i risvolti nella vita quotidiana.
Attraverso coinvolgenti esperimenti e dimostrazione sarà presentato al pubblico il mondo della chimica e della scienza dei materiali, per comprenderne i mille volti e i risvolti nella vita quotidiana.
Anche quest’anno il baricentro delle attività per la European Researchers’ Night il 26 settembre sarà in Piazza Umberto I, nel cuore della città.
Piazza Umberto I è tra gli spazi più ampi, trafficati e iconici della città di Bari.
Troverete un’offerta ricchissima di esposizioni per aggiornarsi sulle novità dal mondo della ricerca, cimentarsi in attività pratiche per tutte le età e incontrare la comunità locale della ricerca, oltre ad un vivacissimo programma di attività sul palco.
Le attività in Piazza si svolgeranno dalle 16 alle 23.