Un’attività interattiva per scoprire i segreti dei nostri sensi
Sapevi che a volte vediamo cose che non ci sono, sentiamo suoni che non esistono, o sentiamo un gusto… che in realtà non c’è?
Con questa attività divertente e interattiva, potrai scoprire come funzionano i nostri sensi e come possono essere ingannati attraverso illusioni sensoriali che coinvolgono vista, udito, tatto, gusto e olfatto.
Gli studenti parteciperanno a giochi ed esperimenti coinvolgenti, dove proveranno in prima persona cosa succede quando il cervello interpreta in modo sbagliato le informazioni che riceve.
Alla fine dell’attività, ci sarà una spiegazione semplice e chiara per capire:
- Come funzionano normalmente i nostri sensi;
- Perché a volte ci ingannano;
- Come il cervello combina le informazioni che arrivano da tutti i sensi, e cosa succede quando questo “mix” crea confusione!
L’attività è pensata per le scuole ed è guidata da tre giovani ricercatrici del gruppo UVIP (Unit for Visually Impaired People):
Serena Basta – Dottoranda UVIP
Margherita Sturlese – Dottoranda UVIP
Alessia Tonelli – Marie Skłodowska-Curie fellow, UVIP
Un’occasione per imparare divertendosi… e per scoprire che anche il nostro cervello, a volte, si lascia sorprendere!