Università degli Studi di Palermo

Impara, gioca, trasforma: le nuove frontiere della didattica

15 15 people viewed this event.

Il Laboratorio di Tecnologie Didattiche presenta le recenti ricerche nel campo dell’innovazione didattica, illustrando metodologie e tecnologie emergenti che stanno ridefinendo i paradigmi dell’insegnamento e dell’apprendimento. Ambiti di ricerca presentati: Intelligenza Artificiale applicata alla didattica – Analisi delle potenzialità dei sistemi di tutoring intelligente e degli assistenti virtuali nell’ottimizzazione dei percorsi formativi personalizzati. Esplorazione delle implicazioni pedagogiche dell’integrazione dell’IA nei contesti educativi formali e informali. Realtà Aumentata per la didattica – Presentazione di applicazioni immersive per l’apprendimento disciplinare, con particolare focus su geometria, sezione aurea, anatomia del corpo umano. Uso del visore Magic Leap 2 per l’accesso a contenuti didattici immersivi e multidisciplinari, già strutturati e facilmente accessibili. Gamification e Serious Games – Ricerche sui meccanismi motivazionali del gioco applicati ai processi di apprendimento. Studio dell’impatto delle dinamiche ludiche sul coinvolgimento degli studenti e sui risultati di apprendimento in diversi ambiti disciplinari. Podcast: Esplorazione dell’uso del podcast come strumento didattico per potenziare l’ascolto attivo, la riflessione critica e la rielaborazione creativa dei contenuti. Presentazione di esperienze laboratoriali in cui gli studenti diventano autori di podcast educativi, sviluppando competenze trasversali e promuovendo una didattica partecipativa e inclusiva. Service Learning e metodologie attive – Pratiche educative che collegano l’apprendimento accademico al servizio comunitario. Analisi dell’efficacia dell’apprendimento esperienziale nella formazione di competenze civiche e professionali. L’evento prevede sessioni dimostrative delle tecnologie didattiche, presentazione di risultati di ricerca e momenti di discussione con il team di ricercatori. I partecipanti potranno confrontarsi direttamente con docenti e studenti coinvolti nelle sperimentazioni, approfondendo le metodologie innovative attualmente implementate nella formazione iniziale degli insegnanti.

A cura di: Alessandra La Marca, Ylenia Falzone, Antonella Leone, Savannah Olivia Mercer, Mariagemma Pecoraro, Benedetta Miro, Romj Orofino.

Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 4 Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends