Università degli Studi di Palermo

GREENWORK_LAB: IL GREENING PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA DEL CAMPUS UNIPA!

15 15 people viewed this event.

Il progetto di ricerca GREENWORK PRIN2022 PNRR che si sviluppa tra le sedi universitarie di Napoli, Palermo e Catania, ha lo scopo di elaborare strategie di intervento partecipate che migliorino non solo le condizioni ambientali degli edifici costruiti e degli spazi esterni circostanti ma anche il benessere psicofisico dei suoi utenti. La cifra del progetto risiede nel coinvolgimento della comunità accademica per migliorare la vivibilità del CAMPUS universitario di Parco d’Orleans.  Attraverso simulazioni virtuali, modelli, prototipi e campioni sperimentali si sta progettando e verificando il miglioramento dell’ambiente costruito in presenza di vegetazione.  Condivideremo i risultati finali del workshop elaborato con gli studenti del Campus e quelli in fase di sviluppo, frutto della collaborazione fra ricercatori di diverse discipline, e la comunità sarà coinvolta insieme a noi nello sviluppo del progetto partecipando attivamente attraverso un sondaggio in tempo reale sulla qualità degli spazi di vita progettati. Attraverso il racconto sul rapporto tra architettura, natura e scienza applicata, ciascuno potrà comprendere e razionalizzare le potenzialità degli spazi aperti naturali sulla salute psicofisica dell’uomo.

A cura di: Colajanni Simona, Campisi Tiziana, Lombardo Luisa, Bellomo Marco, Ragusa Maria Antonietta.

Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:

  1. 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030

Questa attività è correlata ai seguenti SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
SDG 13 Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze
SDG 15 Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends