
Farmaci in 3D: la scienza si fa immersiva
Hai mai immaginato di poter entrare davvero dentro il tuo corpo e vedere con i tuoi occhi come agisce un farmaco? Ora è possibile! In questo laboratorio interattivo e coinvolgente, grazie ai visori di realtà aumentata, potrai vivere un’esperienza unica: un viaggio spettacolare nel mondo invisibile delle molecole, là dove avviene la vera battaglia contro le malattie. Indossando i visori, entrerai nel microscopico universo di un farmaco antivirale utilizzato contro l’HIV. Potrai osservare in 3D, da ogni angolazione, come questa piccola molecola riesce a legarsi con precisione a una proteina fondamentale per il virus: l’enzima trascrittasi inversa. Questa proteina è essenziale per il ciclo vitale del virus HIV. Senza di essa, il virus non è in grado di trasformare il proprio materiale genetico e quindi non può più replicarsi nelle cellule umane. Ma quando il farmaco si lega al punto giusto, proprio nel cuore della proteina, la blocca, rendendola inattiva. È così che il farmaco ferma il virus! Durante l’esperienza non solo vedrai tutto questo, ma potrai anche “toccare con mano” il farmaco e la proteina, manipolarli virtualmente, ruotarli, ingrandirli, esplorarli. Ti sembrerà di essere uno scienziato dentro un laboratorio molecolare! Lasciati stupire dalla scienza come non l’hai mai vista prima: vieni a scoprire l’invisibile…e torna a casa con un nuovo sguardo sulla bellezza della ricerca!
A cura di: Dipartimento di Scienze farmaceutiche (Maria Letizia Barreca, Andrea Astolfi)