
Il laboratorio vuole indagare attraverso il DNA la storia evolutiva della vita sulla Terra, cercando di comprendere somiglianze e diversità tra i codici genetici di individui di specie diverse.
Referenti: Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS- Ricercatori AIRC proff. Mario Sechi e Diego Francesco Calvisi – Dipartimento Medicina, Chirurgia e Farmacia UNISS
Impacchettato in maniera meticolosa all’interno del nucleo delle nostre cellule si trova il DNA, il libretto di istruzioni che spiega perché siamo come siamo e come dobbiamo funzionare. Ognuno di noi ha però un libretto un pochino differente da tutti gli altri: per questo ogni individuo è unico. Sì, ma quanto siamo uguali e quanto siamo diversi gli uni dagli altri? E dato che il DNA è un elemento che caratterizza tutte le specie viventi, nessuna esclusa, quanto siamo simili a, così per dire, una banana?
Una serie di giochi interattivi ci porterà a scoprire l’enigmatico e affascinante mondo del DNA, per cercare di capire meglio chi siamo, da dove veniamo e quale sia l’eredità comune di tutte le forme di vita che hanno vissuto e vivono sul nostro pianeta.