Comune di Genova

Dietro le Quinte: Ricerche e scoperte sulla prossima mostra “L’Ottocento dei Quinzio tra realismo e colore”

10 10 people viewed this event.

Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, i Quinzio – Giovanni e i figli Antonio Orazio e Tullio Salvatore – pittori, scultori e frescanti, giocarono un ruolo di primo piano nell’aggiornamento della decorazione cittadina in chiese, palazzi e ville. Donati alla città dall’ultimo erede della famiglia, i loro coloratissimi bozzetti preparatori a olio e acquarello, così eccezionalmente conservati, ci permettono oggi di entrare idealmente in una bottega artistica del tempo, scoprire un patrimonio inedito e guardare con nuovi occhi, da “dietro le quinte”, molti affreschi immeritatamente dimenticati.

In anticipo di circa 50 anni rispetto alla celebre Cleaning Controversy di Londra, Genova fu protagonista di una vicenda di grande importanza internazionale che cambiò il dibattito sui restauri e fece discutere l’Europa. Inediti documenti ed atti d’archivio riportano alla luce la storia di Giovanni Quinzio e le intricate vicende politiche e tecniche sui restauri delle Galleria Brignole Sale.

A cura di Margherita Priarone (Musei di Strada Nuova), Elena Putti (Museo GAM Nervi – Galleria Arte Moderna)

L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 19:00 a
26/09/2025 h. 22:30
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici