Dal cilicio al silicio: Santi, Papi, testi sacri e intelligenze artificiali.

Dal cilicio al silicio: Santi, Papi, testi sacri e intelligenze artificiali.

22 22 people viewed this event.

Le intelligenze artificiali (AI) sono diventate preziose alleate nella ricerca umanistica. Il progetto PNRR ITSERR, portato avanti negli ultimi tre anni, le ha applicate agli studi religiosi, ottenendo risultati innovativi.  Dalla trascrizione digitale con HTR (Handwritten Text Recognition) di manoscritti medievali e testi antichi, alla traduzione automatica di lingue storiche come l’aramaico; dall’analisi semantica di testi sacri alla ricostruzione cronologica delle fonti; fino alla mappatura digitale della devozione tramite algoritmi di Computer Vision: le AI aprono nuove strade per comprendere il passato religioso.  Durante la Notte dei Ricercatori, il team UniPa coinvolto nel progetto ITSERR (www.itserr.it) guiderà il pubblico in un viaggio interattivo tra tecnologia e spiritualità, con attività pratiche, sondaggi e dimostrazioni che mostreranno come le macchine possono aiutarci a leggere i segni del sacro.

A cura di: Andrea Ravasco, Ilaria Sabbatini, Sara Abram, Arianna Pavone.

Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 4 Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends