
Dietro ad uno schermo, è facile fingersi chiunque. I predatori digitali sanno usare parole, emozioni e silenzi per creare fiducia e confusione, fino a manipolare le proprie vittime… ma oggi abbiamo alleati inaspettati: la consapevolezza, il gioco… e l’intelligenza artificiale.
Durante questa esperienza guidata potrai esplorare come funziona la comunicazione manipolativa, quali segnali possono aiutarti a riconoscere situazioni a rischio e in che modo l’intelligenza artificiale può essere addestrata per identificare comportamenti pericolosi.
Accanto a ricercatori e divulgatori ci saranno le forze dell’ordine, per raccontare come la tecnologia stia diventando uno strumento di prevenzione nelle indagini su casi reali.
Un evento pensato per ragazzi, famiglie ed educatori, che unisce gioco e riflessione, tecnologia ed empatia, con un unico obiettivo: imparare a difendersi dalle trappole emotive nel mondo digitale.
A cura di: Dipartimento di Matematica e Informatica ( Valentina Franzoni, Emanuele Florindi )