
Arresto Cardiaco a Pavia – Come salvare più vite!
Conferenza di approfondimento sul tema dell’arresto cardiaco extra-ospedaliero che coinvolgerà gli esperti pavesi sull’argomento, che sono tra i maggiori esperti europei sul tema. Durante la conferenza verranno approfonditi i progetti di eccellenza attivi nella Provincia di Pavia (e non solo) e che permettono di salvare sempre più vite dall’arresto cardiaco, tra cui: il Registro degli Arresti Cardiaci della Regione Lombardia (LombardiaCARe), la rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce sul territorio pavese, il progetto ECMO On Site per portare la macchina cuore-polmone direttamente a casa del paziente, il progetto GenetiCA per lo screening genetico dei pazienti sotto i 50 anni e il progetto REVIVE per il ritorno a una buona qualità di vita dopo l’arresto cardiaco.
Di seguito troverete il programma con i relatori dei vari interventi della tavola rotonda:
– Il Registro degli Arresti Cardiaci in Regione Lombardia: un’eccellenza nel panorama italiano (Dott. Simone Savastano – SC Cardiologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo)
– Il sistema di emergenza: dai Defibrillatori Pubblici ai First Responder (Dott.ssa Alessandra Palo – Direttore AAT118 di Pavia)
– La macchina cuore-polmone direttamente a casa del paziente: il progetto ECMO On Site, il primo in Italia (Dott. Mirko Belliato – Direttore SC Anestesia e Rianimazione, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo)
– Screening genetico dei pazienti e l’importanza della qualità di vita dopo l’arresto cardiaco: i progetti REVIVE e GenetiCA (Dott. Enrico Baldi – SC Cardiologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo)
– Modera: Dott. Leonardo De Luca (Direttore SC Cardiologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo)
A cura di Pavia nel Cuore
INGRESSO LIBERO E GRATUITO