
Nel corso della notte, una serie di giochi e sfide interattive accompagneranno i visitatori alla scoperta di concetti e modelli matematici che, pur apparendo inizialmente come anomalie o stranezze, si rivelano perfettamente spiegabili attraverso le leggi della matematica. Gli animali diventeranno i protagonisti di fenomeni sorprendenti, mostrando come l’accrescimento e altri processi naturali possano generare equilibri fragili e squilibri spettacolari.
Attraverso un viaggio affascinante tra intuizione e rigore matematico, scopriremo anche i nomi enigmatici di creature fantastiche.
Un’occasione per immergersi nel lato magico della matematica e scoprire il fascino nascosto dietro formule e numeri.
A cura di: Dipartimento di Matematica e Informatica ( Laura Angeloni, Nicola Ciccoli, Giuliana Fatabbi, Roberta Filippucci, Giovanni Giuseppe Grimaldi, Mariarosaria Natale, Michele Piconi, Marco Timpanella, Alessio Troiani)