
Alla scoperta dei sensi: riconoscere e descrivere odori e sapori
Un viaggio tra aromi e sapori per scoprire quanto i sensi influenzano la nostra percezione. Un’esperienza interattiva che unisce degustazione, memoria e linguaggio, favorendo consapevolezza e socialità.
Referenti: Prof.ssa Anna Maria Roggio – Prof.ssa Sandra Conti
L’attività è un percorso sensoriale che invita i partecipanti a esplorare e riconoscere odori e sapori attraverso prove pratiche e momenti di confronto. Attraverso l’utilizzo di essenze, spezie e alimenti di base, si sperimenta la capacità di percepire, distinguere e descrivere sensazioni olfattive e gustative. L’esperienza è pensata per stimolare la consapevolezza dei propri sensi, arricchire il linguaggio descrittivo e favorire l’associazione tra stimoli sensoriali, ricordi personali ed emozioni. L’approccio prevede momenti individuali (riconoscimento e annotazione delle percezioni) e momenti collettivi (condivisione e confronto all’interno del gruppo), con l’obiettivo di valorizzare la diversità delle percezioni e stimolare la comunicazione. In particolare obiettivo principale del percorso sarà quello di evidenziare l’importanza della chimica e della figura professionale che:
– è in grado di riprodurre in laboratorio le molecole che vi riportano ai profumi della frutta
– è capace di trovare nuove tecniche per la preparazione di sfere che contengono alimenti o prodotti cosmetici
– utilizzare gli olii essenziali profumati per la creazione di prodotti cosmetici
– sfruttare le diverse azioni antibatteriche e antiinfiammatorie degli olii essenziali