Università degli Studi di Perugia

Alla conquista del Passaporto del ricercatore!

4 4 people viewed this event.

I partecipanti compiranno un percorso scientifico guidato attraverso i laboratori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia al fine di scoprire in modo attivo il lavoro del ricercatore, il metodo sperimentale e capire come funziona la ricerca biomedica, ottenendo il “passaporto del ricercatore”, da timbrare in ogni laboratorio dopo aver risposto a 1-2 domande chiave per ogni tappa.

INTRODUZIONE – Accoglienza nella Base Ricerca
Breve spiegazione della “missione”: diventare giovani scienziati per scoprire come funziona la ricerca biomedica. Consegna del passaporto scientifico con: elenco tappe; spazio per timbri; 1-2 domande chiave per ogni tappa; Divisione in gruppi e assegnazione di un colore/codice.
TAPPE NEI LABORATORI BIOMEDICI
1) Lab di Istologia– “Dentro il corpo umano”
Esperienza: Visione al microscopio di tessuti biologici (es. muscolo, polmone, intestino).
Domanda: “Sai riconoscere un tessuto?”
Timbrino: 🔬 Microscopio
2) Lab di Biologia Applicata– “Cerca il gene misterioso”
Esperienza: Estrazione del DNA da cellule
Breve demo di elettroforesi (visualizzazione delle “strisce” di DNA).
Discussione su cosa significa “mappare un gene”.
Mini quiz: “Sai qual è il gene responsabile del colore degli occhi?”
Timbrino: 🧬 DNA
3) Lab di Farmacologia
4) Lab di Patologia
5) Lab di Microbiologia
🎓 TAPPA FINALE – “Consegna dell’attestato”
Consegna dell’Attestato di Giovane Scienziato Biomedico a chi ha completato tutte le tappe e consegna di un piccolo premio simbolico.

A cura di: Dipartimento di Medicina e Chirurgia 

 

Data e Ora

23/09/2025 h. 09:00 a
23/09/2025 h. 12:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici