Università degli Studi di Sassari

ScienzArena Talks

146 146 people viewed this event.

Il ricercatore responsabile della caratterizzazione geologica vi racconterà dei progressi e delle sfide della candidatura italiana per ospitare il Telescopio Einstein nel sottosuolo della Sardegna

A cura di Luca Cardello (Dip. Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali)

Il 26 settembre 2025, in occasione della Notte dei Ricercatori, il Padiglione Tavolara di Sassari ospiterà un incontro dedicato a una sfida scientifica e tecnologica senza precedenti: la candidatura italiana per ospitare il Telescopio Einstein nel sottosuolo della Sardegna. Il ricercatore responsabile della caratterizzazione geologica racconterà i progressi delle indagini e le complessità di un progetto che unisce geologia, ingegneria e fisica fondamentale. Verranno illustrate le peculiarità del territorio sardo candidato, le tecniche di studio del sottosuolo e le soluzioni per realizzare una delle più grandi infrastrutture sotterranee mai concepite. Il Telescopio Einstein, osservatorio di nuova generazione per le onde gravitazionali, promette di aprire una finestra inedita sull’universo, permettendo di esplorare la materia, l’energia e le origini del cosmo con una sensibilità mai raggiunta prima.

 

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati terzamissione@uniss.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 19:15
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends