
Nelle sale aperte al pubblico del Museo di Storia Naturale di Genova sono esposti 6.000 esemplari di minerali, fossili e soprattutto animali provenienti da ogni parte del mondo. Si tratta però di una piccola parte del patrimonio scientifico del Museo; varcando le porte che conducono nei depositi, infatti, ci si trova circondati da 5 milioni di reperti!
Quali sono i più antichi? Le collezioni vengono ancora incrementate, e come? A cosa servono queste raccolte? Sono oggetto di ricerca scientifica? Chi e come le studia?
I conservatori del Museo ci accompagnano in un viaggio nello spazio e nel tempo per rispondere a queste e altre domande e curiosità.
A cura di Maria Tavano (Museo di Storia Naturale “G. Doria”)
L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.