
Tutto Mondo – Storie, Arte e Rifrangenze Interculturali nella Città
Chi lo dice che c’è solo un modo per visitare un museo?
Con l’organizzazione Defence for Children International Italia è stata avviata la prima fase del progetto Tutto Mondo, che mira a riscoprire e rigenerare il patrimonio artistico della città attraverso nuove prospettive e punti di vista.
“Tutto Mondo” è un’espressione dell’autore antillano Édouard Glissant che riflette una visione di cultura in movimento, un arcipelago in cui tutto entra in relazione e si trasforma.
Mali, Ecuador, Libano, Perù, Russia, Sud Italia, Transilvania, Turchia, Ucraina. Da qui vengono i ricordi dei nostri ricercatori, sollecitati dalle opere pittoriche della pinacoteca di Palazzo Bianco che hanno avuto modo di esplorare. Nel corso di un laboratorio biografico presso la sede DCI di Piazza Don Gallo, il gruppo ha condiviso storie della propria giovinezza che verranno restituite al pubblico del museo attraverso veri e propri podcast.
A cura di Lara Franco (Defence for Children International Italia)
L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.