
AL3DIMENSIONI: nuove tecnologie e accessibilità museale
Il progetto AL3DIMENSIONI, tra i vincitori della Call Tech Transfer CTE Genova – Casa delle Tecnologie Emergenti, ha visto lo sviluppo di due soluzioni di accessibilità museale, realizzate, rispettivamente, a Palazzo Bianco – Musei di Strada Nuova e alle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola.
Il primo percorso, intitolato “Un Giardino Particolare” utilizza riproduzioni tattili stampate in 3D di alcuni particolari delle opere marmoree custodite all’interno del giardino pensile del Palazzo, con lo scopo di facilitare la visita alle persone ipo-non vedenti e al pubblico scolastico, che può partecipare a una caccia al tesoro coinvolgente e divertente per scoprire le meraviglie conservate tra il verde di Via Garibaldi.
Il secondo percorso, invece, è dedicato principalmente ai/alle visitatori/trici a ridotta mobilità e consente loro di ammirare l’area della cucina di Palazzo Spinola di Pellicceria attraverso l’uso di visori AR/VR; in questo modo tutti/e possono accedere agli spazi del museo, anche a quelli non raggiungibili tramite ascensore.
A cura di MadLab 2.0
L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.