
Analisi della scena del crimine durante un’attività di sopralluogo di Polizia Scientifica: gli accertamenti tecnici forensi
La Polizia Scientifica è la struttura specializzata che interviene quando, per l’espletamento di accertamenti di polizia giudiziaria, sono richieste particolari competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche, dattiloscopiche ed altre. In una frase: la scienza applicata alle investigazioni.
Dalla sua nascita, che risale all’anno 1902, la polizia Scientifica ha progressivamente migliorato le sue capacità di intervento, raggiungendo profili di eccellenza e divenendo supporto imprescindibile nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria, in particolare in occasione del primo intervento sul luogo dove si è commesso un delitto.
Evento realizzato in collaborazione con la prof.ssa Bianca Baroli (Dipartimento di scienza della vita e dell’ambiente Università degli studi di Cagliari), con la partecipazione di:
Primo Dirigente Barbara Vacca
Commissario Capo Tecnico Claudio Migliore
Vice Ispettore Fabio Sanna
Assistente Capo Coordinatore Giuseppe D’Alessandro
Agente Marta Ledda
