Università degli Studi di Cagliari

Un viaggio nel passato: le Collezioni litiche preistoriche dell’Università di Cagliari

131 131 people viewed this event.

Formatesi a opera del prof. Enrico Atzeni, le Collezioni litiche preistoriche dell’Università di Cagliari sono costituite da oggetti di età preistorica e nuragica raccolti nei terreni arativi delle pianure campidanesi; esse sono caratterizzate da un vasto assortimento di armi e di manufatti in pietra scheggiata e levigata, per lo più in ossidiana e selce, e da altre rocce dure del tipo delle “pietre verdi”, in basalto, andesite, porfirite, granito.

A questa raccolta si affianca un altro lotto di materiali, molto interessante, costituito da strumenti dell’antica età della pietra, in particolare “amigdale” e da tipici ciottoli in selce a scheggiature bifacciali, di provenienza africana e mediterranea recuperati fortuitamente da collezionisti privati e negozi antiquari nazionali. 

L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre alle ore 16:00. La prenotazione per questa visita guidata è consigliata: vi invitiamo a scriverci all’indirizzo researchersnight@unica.it precisando il numero di persone partecipanti e il titolo della visita guidata a cui intendete partecipare. 

Descrizione foto: macina a sella con macinello in basalto, V millennio a.C.
Foto di prof. Carlo Lugliè.

Per iscriverti all'evento invia un'e-mail a researchersnight@unica.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e Ora

17/09/2025 h. 16:00 a
17/09/2025 h. 17:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici