Università degli Studi di Cagliari

Le alleanze universitarie europee per un’Europa più aperta

52 52 people viewed this event.

Le Alleanze universitarie europee sono una delle grandi scommesse dell’Unione Europea: reti di atenei che collaborano come un unico campus diffuso in più Paesi. L’Alleanza EDUC (European Digital UniverCity), di cui fa parte l’Università di Cagliari, riunisce otto università europee impegnate nella co-progettazione di corsi e programmi congiunti per l’internazionalizzazione dei curricula e lo sviluppo di competenze trasversali, anche per lo staff.

Grazie al progetto EDUC-WIDE (finanziato dal programma Horizon), l’Alleanza si apre anche ad un partner ucraino con attività su temi legati alla ricerca come Open Science, parità di genere, sostenibilità e transizione verde e digitale.

Quest’anno entra in scena anche l’Alleanza EUNICoast, rappresentata dall’Università di Sassari, partner di SHARPER. EUNICoast unisce 12 università di aree costiere e insulari e mira a creare ambienti di didattica e ricerca inclusivi e multiculturali, affrontando sfide come cambiamenti climatici, biodiversità, spopolamento e migrazioni.

Presso lo stand di Sharper sarà possibile conoscere i partner delle alleanze, le opportunità di mobilità e scambio, i programmi congiunti e comprendere meglio l’impegno delle università sarde verso una didattica e una ricerca sempre più internazionali.

Insieme, EDUC, EDUC-WIDE ed EUNICoast mostrano come le alleanze non siano solo progetti accademici, ma occasioni concrete per immaginare un’Europa più connessa, inclusiva e pronta ad affrontare le sfide globali.

Descrizione foto: un gruppo di studenti con la maglietta di EDUC, riuniti durante una scuola estiva nella Facoltà di Ingegneria a Cagliari.

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:30 a
26/09/2025 h. 23:30
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici