
L’anima del cervello: dalle connessioni neuronali alla nostra essenza
Un affascinante percorso alla scoperta del cervello, che accompagna i visitatori fino all’intimità delle connessioni neuronali. Si parte da ciò che l’occhio umano può osservare direttamente per arrivare ai dettagli più minuti, svelati grazie all’uso del microscopio. Modelli anatomici, sezioni di tessuto nervoso colorate con tecniche istologiche e immunologiche permetteranno di esplorare da vicino la struttura dei neuroni e di identificare specifici biomarcatori. I più piccoli potranno colorare le differenti cellule che popolano il cervello (neuroni, astrociti e microglia), imparando a distinguerle e capendone le differenti funzioni. Un’occasione per comprendere meglio il funzionamento del cervello e i meccanismi alla base della comunicazione tra le cellule nervose.
Con la partecipazione di Marina Quartu, Maria Pina Serra, Marianna Boi, Antonella Carta, Dipartimento di Scienze biomediche, Università degli studi di Cagliari.
Descrizione foto: una vista al microscopio di un motoneurone del midollo spinale, nei toni del viola su fondo bianco. Foto di Bioscience Image Library by Fayette Reynolds su Unsplash.