Università degli Studi di Cagliari

Percorso interattivo nel mondo dei microrganismi

5 5 people viewed this event.

I visitatori saranno guidati in un percorso interattivo dedicato al mondo dei microrganismi. Utilizzando microscopi e strumenti di laboratorio, sarà possibile osservare la presenza diffusa dei microrganismi in tutti gli ambienti naturali.

I microrganismi saranno presentati sia per il loro valore positivo sia per i rischi potenzialmente associati: verranno illustrate le modalità con cui alcuni di essi possono risultare dannosi alla salute e saranno proposti approcci interattivi per favorire una riflessione critica sull’importanza dei metodi di disinfezione nella prevenzione del contagio indiretto.

Saranno inoltre presentate le recenti tecnologie relative ai rivestimenti antimicrobici sviluppate per incrementare la sicurezza in diversi ambiti. Attraverso esperienze pratiche, i visitatori potranno analizzare il ruolo dei microrganismi negli ambienti terrestri e marini, e svolgere esperimenti che illustrino come sia possibile utilizzali nel risanamento ambientale per la degradazione di contaminanti come petrolio e plastiche,  nei processi di recupero di aree minerarie e negli ambiti produttivi industriali, con particolare attenzione al ruolo delle biotecnologie microbiche nello sviluppo sostenibile e nella promozione dell’economia circolare.

Il laboratorio interattivo è strutturato per rendere i contenuti accessibili a un pubblico eterogeneo: sono previste attività specifiche per la fascia d’età prescolare per favorire l’apprendimento anche nei visitatori più giovani.

Con la partecipazione di Elena Tamburini, Maria Dolores Setzu, Sara Onnis, Fabrizio Angius, Silvia Puxeddu, Ilenia Delogu, Serena Canton, Andrea Pibiri, Elisa Raga, Valentina Agus (Dipartimento di Scienze biomediche, Università degli studi di Cagliari).

Descrizione foto: un ricercatore lavora su dei campioni di muffe in un contenitore da laboratorio. Foto Karolina Grabowska per Unsplash+.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:30 to
26/09/2025 h. 23:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends