La tracciabilità dei prodotti alimentari
Le moderne tecniche analitiche e la strumentazione di ultima generazione usate per la ricerca nel campo della fisica delle particelle trovano applicazione anche in campi interdisciplinari. Un esempio sono gli studi sulla tracciabilità dei prodotti alimentari effettuati in collaborazione con diversi istituti ed università su pomodoro, pecorino e zafferano.
I prodotti agricoli ed i loro derivati, infatti, contengono dei marcatori riconducibili alle caratteristiche del terreno dove sono stati coltivati quindi, sfruttando moderne tecniche di analisi chimica, è possibile correlare prodotto finale e zona di produzione in maniera scientifica. In particolare, la concentrazione di elementi chimici nel prodotto e la composizione isotopica dello stronzio possono fornire importanti indicazioni sulla zona di produzione.
Vieni a scoprirne di più con gli esperti del servizio di Chimica dei LNGS.