
SUPERARSI Laboratorio di pratiche immersive. Percorso sensoriale interattivo alla scoperta di un mondo più equo
Il laboratorio interattivo ha l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, con una particolare attenzione nei confronti delle fasce più giovani, in relazione al tema dell’accessibilità e dell’inclusione.
La struttura dell’evento prevederà una successione di attività pratiche da svolgersi attraverso la compartecipazione di partner e ricercatori che stimoleranno il pubblico a interagire, con l’obiettivo di migliorare la propria consapevolezza sulle forme di accessibilità e di barriere, nonché sugli strumenti per il superamento delle stesse.
Per la realizzazione dell’evento si prevede il coinvolgimento dell’Istituto Italiano Ciechi, dell’Associazione Sarda Paratetraplegici e dell’Ente Nazionale Sordi.
Con la partecipazione di Caterina Giannattasio, Maurizio Memoli, Valentina Pintus, Francesca Musanti, Maria Serena Pirisino, Martina Porcu, Gianni Zedda (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura – Università di Cagliari), Cristina Cocco (Dipartimento di Scienze Biomediche – Università di Cagliari), Federica Pinna, Lorena Lai, Valeria Deiana, Marco Pinna, Martina Contu (Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica – Università di Cagliari), Sara Congiu, Nicolò Cossu, Noemi Limbardi, Giuseppe Doneddu, Roberta Fadda (Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università di Cagliari).
Descrizione foto: una persona legge una scritta in braille su un pannello. Foto di Levi Meir Clancy per Unsplash+.