
Al fine di promuovere uno smaltimento sostenibile dei rifiuti alimentari (food waste) e ridurre l’impatto ambientale di questa industria, è necessario prevederne un riutilizzo quanto più circolare. In questo senso, la dimotrazione si concentrerà su come, ad oggi, è possibile trovare una via sostenibile per gestire il rifiuto in modo intelligente. L’obiettivo da perseguire è duplice: recuperare e riutilizzare da un lato una risorsa, ma allo stesso tempo pensare a come trasformare lo scarto alimentare in nuove plastiche (insostituibili per funzionalità – non possiamo pensare di bandire gli imballaggi plastici dai negozi e dai supermercati!), plastiche che siano in grado di proteggere i nostri alimenti (food packaging) e allungare la loro vita utile. A cura della Prof.ssa Prof.ssa Debora Puglia del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale.