
Biochimica: lo Straordinario nell’Ordinario
Mostrare come i fenomeni biochimici, spesso invisibili o dati per scontati, siano in realtà alla base della vita quotidiana. Attraverso esperimenti interattivi, giochi e dimostrazioni, i partecipanti scopriranno la biochimica nascosta in ciò che mangiamo, respiriamo, tocchiamo — rivelando un mondo incredibile che governa l’apparente normalità. Concept centrale “Tutto ciò che è vivo è chimica in azione: è biochimica.” Ogni esperimento sarà un “episodio” di una narrazione più ampia: un viaggio nelle nostre esperienze quotidiane per scoprire che il meraviglioso si nasconde nelle cose più semplici. Attività Le attività sperimentali saranno svolte in postazioni con diverse tematiche in cui verranno esplorati diversi aspetti della quotidianità̀ che la biochimica può spiegare. Saranno anche proposti dei giochi interattivi. Conclusione “Biochimica: lo Straordinario nell’Ordinario” non è solo un laboratorio, ma un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, con la meraviglia di chi scopre per la prima volta cosa succede dentro una mela, in una bolla di sapone o in un respiro.
A cura di: Carlisi Daniela, De Blasio Anna, D’Anna Antonella, Lauricella Marianna, Oliveri Roberta, Pratelli Giovanni, Mensah Paolo.