
Robotica e IA per l’agricoltura 5.0
Le tecnologie di precisione e digitali applicate in agricoltura hanno obiettivi mirati e ben definiti con immediato effetto positivo sull’ambiente: l’ottimizzazione dell’applicazione dei fertilizzanti, la riduzione degli sprechi e l’aumento dell’efficienza. Le nuove tecnologie di rilevazione dei dati da drone e le tecniche avanzate di analisi intelligente mediante sensori permettono sia un monitoraggio più capillare e flessibile dei parametri colturali di interesse, sia di compiere elaborazioni avanzate sui dati rilevati. Realizzare le mappe di prescrizione consente di eliminare le criticità presenti negli appezzamenti e orienta gli imprenditori agricoli verso la gestione ottimale delle colture attraverso tecniche agronomiche differenziate (concimazioni, trattamenti fitoiatrici e raccolta selettiva) nelle varie porzioni di un appezzamento, con riduzione sia dei costi che delle eccedenze. L’agricoltura digitale contribuisce anche a limitare il deflusso di nutrienti e l’inquinamento che possono avere gravi conseguenze sulla qualità delle acque e la salute dell’intero ecosistema.
A cura di: Mariangela Vallone, Pietro Catania, Santo Orlando, Carlo Greco, Salvatore Amoroso.
Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:
- Adattamento ai cambiamenti climatici
Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):
SDG 12 Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili